
Villaggio di Natale ad Alghero. Biscotti, elfi e Babbo Natale al mare!
Di quanto Alghero sia una città family friendly vi ho già parlato (trovate il post cliccando qui); adesso vi voglio raccontare di quanto sia anche una città così magica da essere stata scelta nientepopodimeno che da Babbo Natale per riposarsi e rigenerarsi prima della grande fatica della notte tra il 24 e il 25 dicembre.
Non ci credete?
Provate a leggere qua sotto e vi stupirò! 😉
Alghero e la magia del Natale.
Non dico nulla di nuovo affermando che Alghero sia una bella città!
Le spiagge, il centro storico, il lungomare e il porto turistico sono sicuramente tra le attrazioni più gettonate che attirano ogni anno migliaia di turisti.
Ma Alghero a Natale si veste di un’atmosfera speciale…
Gli addobbi, così artistici e originali, contribuiscono a rendere le vie della città catalana ancora più belle e affascinanti.
Talmente belle che nemmeno Babbo Natale è riuscito a resistere e ha deciso di stabilire il suo Villaggio di Natale proprio vicino al mare.

Come location ha scelto un luogo speciale, simbolo della città, così da riuscire a rendere ancora più magica la sua presenza.
Il Villaggio di Natale infatti è situato all’interno di una torre aragonese: la Torre di Sulis per esser precisi. Ed è qui che Michele ha incontrato per la seconda volta (la prima però non la ricorda perché piccolo piccolo) Babbo Natale.
Non vi dico la gioia e l’emozione!
Non ve la dico perché ve la scrivo qua sotto… 😉
Il Villaggio di Natale di Alghero.
Come dicevo il Villaggio di Natale è allestito all’interno della Torre di Sulis, straordinario monumento costruito nella prima metà del XVI secolo.
Riuscire a entrare all’interno di quella che un tempo è stata baluardo e prigione non è stato facile… una lunga fila ha messo alla prova la pazienza e volontà dei temerari che volevano conoscere Babbo Natale.
Ma Michele e i suoi numerosi compagni di avventura sono stati più forti della fila e del vento, che ha reso più difficile l’attesa.
Il nostro coraggio e la nostra pazienza (soprattutto quella del prode Michele) sono stati premiati una volta dentro le possenti mura della torre (spesse più di 6 metri), quando siamo stati accolti dall’allegria e dall’entusiasmo di Elfo Biscotto e di tutti gli elfi che in quei giorni (mancava veramente poco a Natale) erano indaffaratissimi per aiutare Babbo Natale nella sua missione.
Elfo Flash ci ha accompagnato alla scoperta dei vari ambienti del Villaggio di Natale: dalla camera da letto allo studio di Babbo Natale (dove Michele ha potuto sbirciare nel libro dei “Buoni e dei Cattivi”). Immancabile l’Ufficio Postale dove i bambini potevano imbucare la propria letterina.
Ambiente dopo ambiente Michele era sempre più entusiasta ed emozionato (e noi più di lui nel vederlo così felice).
Ma il bello doveva ancora arrivare…

A fine percorso, infatti, ad attenderlo, seduto sulla sua grande poltrona, c’era proprio lui: Babbo Natale, che è stato letteralmente assalito non tanto dai bambini, quanto dalle loro mamme, disposte a tutto pur di essere le prime a scattare la foto per immortalare il magico momento!
Noi abbiamo pazientemente atteso il nostro turno… e così – quasi per ultimo – Michele si è potuto godere il suo magico momento a tu per tu con Babbo Natale! 🙂
All’uscita le sorprese non erano finite perché ci aspettava il “Trenino di Natale” che ci ha portato a spasso per il centro storico!
Ovviamente Michele era super felice! 🙂
Il Villaggio di Natale continua sino all’Epifania…
Noi siamo stati al Villaggio di Natale prima del 25 e abbiamo potuto così incontrare Babbo Natale, che – come è facile intuire – il 24 è dovuto ripartire per lavoro e poi per la meritata vacanza.
Nonostante la sua partenza, il Villaggio di Natale continua la sua attività sino al 5 gennaio con tantissime iniziative dedicate ai bambini e ragazzi (e anche un pochino a noi adulti).
Sono infatti veramente tanti, e così diversi, i laboratori e gli spettacoli messi in essere dagli organizzatori di questa bellissima iniziativa natalizia.
Anzi per essere proprio precisa precisa vi pubblico il programma qui sotto!

Magari ci si incontra a una di queste iniziative! 🙂
Per rimanere sempre aggiornati sul programma vi consiglio di cliccare qua e seguire la pagina Facebook ufficiale dell’evento.
Concludendo…
Mi sembra chiaro che vi consiglio vivamente di visitare il Villaggio di Natale con tutta la famiglia!
Avete tempo sino al 5 gennaio.
Io invece non ho più tempo… e devo pensare già al prossimo post! 🙂
Mentre penso a cosa posso scrivere, voi potreste concludere l’anno iniziando a seguirci su Facebook, Twitter, Instagram e Pinterest.
E voi, avete incontrato Babbo Natale?
Scrivetemelo nei commenti!
A presto! 🙂

