
Novembre 2020: di sicuro c’è un nuovo DPCM (per tutto il resto c’è tempo)!
Siamo arrivati a Novembre 2020; e quest’anno lentamente (forse troppo) sta giungendo alla fine.
Dì la verità: mai come quest’anno hai atteso i prossimi 12 mesi! 😂
Ma, bisogna rassegnarsi… siamo ancora nel 2020 (un anno che ricorderemo tutti) e dobbiamo fare i conti con un nuovo DPCM, un nuovo lockdown (anche se parziale, per ora), con la paura e l’ansia che crescono, con il Covid 19.
Ma allora, cosa aspettarsi da questo Novembre 2020?
Il mio Novembre 2020
Per quanto mi riguarda, lockdown o meno, il mio mese di Novembre 2020 sarà caratterizzato dalla DAD e dalla messa a punto di un’idea, che ormai sta diventando un progetto vero e proprio.
Per ciò che concerne la DAD… ebbene sì: sono ritornata a scuola, precisamente nuovamente in un Liceo Artistico. 🥰
Questa volta farò l’esperienza del serale, quindi con degli studenti un po’ diversi da quelli a cui sono abituata.
Ma credo sarà un’esperienza molto formativa! 👍
L’unico neo è che 2 giorni dopo il mio esordio tra i banchi di scuola del serale, è iniziata la famigerata DAD con tutti gli annessi e connessi (a dire il vero: poco connessi, visto la qualità della rete scolastica).
Eh sì, perché la novità di questa DAD è che noi prof. siamo in classe, mentre gli alunni sono a scuola.
Non potete immaginare la tristezza dello spiegare di fronte ai banchi vuoti! 😰
Ma pensiamo positivo…

Questo mese di Novembre 2020 doveva essere speciale perché avevo previsto il primo evento inserito in un progetto a cui tengo molto.
La pandemia si è messa in mezzo e l’evento è stato rimandato (si tratta però solo di un’attesa un po’ più lunga).
Io però non demordo e poiché, come mi diceva sempre mia nonna, quando si chiude una porta si apre un portone, porto avanti il progetto in altri ambiti.
Quindi presto vi darò degli aggiornamenti.
bimboinspalla a Novembre 2020
Il mese di Novembre 2020 sarà ricco anche per il blog.
Innanzitutto è un mese particolare perché molto legato alla tradizione.
A Novembre si celebra un vero e proprio rito di passaggio, sottolineato dalla giornata (e dalla notte) dedicata a chi non c’è più.
E proprio perché il progetto di cui ti parlavo prima ha a che fare con le tradizioni popolari, il mese di Novembre 2020 è perfetto per iniziare a trattare quest’argomento, ovviamente a misura di bambino.
Altrimenti chi lo sente Michele!
E poiché la tradizione di celebrare e ricordare i nostri cari che ormai non ci sono più è antichissima, il calendario editoriale di questo mese sarà dedicato all’archeologia.
Ho previsto tante cosette interessanti!
Speriamo non succeda come il mese scorso, quando ho avuto l’Universo contro e il mio calendario editoriale è andato un po’ a farsi benedire!
Ma voglio essere positiva…
Male che vada il lockdown (temuto) mi concederà del tempo in più per le mie passioni!

Concludendo…
Concludo questo post attendendo, come tutti, il nuovo DPCM.
Vediamo cosa sarà di noi. 😱
Intanto lavoro al progetto, preparo le lezioni e macino idee.
Tutte cose che si possono fare anche in lockdown…
E poi, se ci sarà permesso… penso anche ad alcune escursioni!
A presto! 😘

