
Marzo 2019: l’agenda e i miei primi 40 anni!
Inizio con le uniche cose certe di questo marzo 2019: il 21 inizia la primavera e qualche giorno dopo, il 29, compio 40 anni!
Tolte queste due certezze resta il dubbio e la nebbia! 🙂
E papà Paolo non mi aiuta con i suoi derby e le sue partite. 😉
Quindi questo post non sarà una vera e propria agenda del mese di marzo 2019, ma piuttosto un tentativo maldestro e approssimativo di organizzare un’agenda di questa mensilità appena iniziata.
Quindi provo a mettere ordine nella totale confusione della mia testa e dei miei impegni! 🙂

L’agenda di Marzo 2019.
Febbraio è stato uno strano mese; è passato velocissimo… e non solo perché è il più corto dell’anno.
Marzo 2019 è iniziato con Michele ingessato. E devo ammettere che questa cosa ha modificato non poco i nostri piani e le nostre abitudini.
Lui si è ripreso alla grande; noi dobbiamo ancora abituarci alla sua straordinaria capacità di combinare guai e fare lo stesso numero di cose pur avendo a disposizione un braccio solo! 😉
Ho però deciso che, essendo il mese del mio compleanno, durante questi 31 giorni penserò un po’ a me, concedendomi dei piccoli regali, che poi si sintetizzano in più tempo da dedicarmi. 🙂
1. Viaggi ed escursioni.
Considerando i numerosi impegni di papà Paolo (guastafeste), per questo mese non sono previsti viaggi.
Sicuramente faremo qualche escursione non troppo lontano da casa, per raccontarvi una Sardegna inedita e adatta ai bambini. Ma aspetterò metà mese, quando Michele ritornerà ad avere a disposizione entrambe le braccia.
Nel frattempo sarò impegnata nella pianificazione della nostra avventura cagliaritana (sugli sviluppi vi aggiornerò sulle “stories” di Instagram) e in quella del nostro viaggio di compleanno.
Eh si, visto che io e papà Paolo compiamo gli anni nell’arco di un mese (anche se lui è più giovane di me di un anno), ho pensato di regalarci un viaggetto all’estero. Ovviamente vi terrò aggiornati sull’organizzazione! 😉
2. Post.
Per quanto riguarda i post del mese di marzo 2019, sarete nuovamente chiamati in causa per l’elaborazione del calendario editoriale.
Insomma vi scarico la responsabilità di scegliere cosa leggere! 😉
I primi post di questo mese, così come da verdetto dell’ultimo sondaggio, riguarderanno la nostra ultima esperienza in Toscana.
Vi porteremo a scoprire il caratteristico borgo di Vicopisano e l’interessantissimo Museo di Storia Naturale di Calci con due new post.

Altri post, rivisti e aggiornati, riguarderanno (sempre per la Toscana) il borgo di Suvereto, la splendida Lucca con il suo centro storico e le mura medievali, e il borgo costiero di Castiglione della Pescaia (dove siamo stati proprio un anno fa).
Considerato che questo è il mese della primavera, ho pensato a una serie di post con tanti suggerimenti su cosa vedere e fare in Sardegna proprio in questa particolare stagione. Che ne pensate?
3. Progetti e appuntamenti.
Qui potrei scrivere un trattato!
Vi dico solo che i progetti che porterò avanti in questo marzo 2019 sono sostanzialmente tre. Tutte le mie attenzioni ed energie saranno per loro! 😉
Ma se volete saperne di più, dovete seguirci su Facebook, Twitter, Instagram e Pinterest.
Vi aspetto sui social e qua sui commenti per conoscere il vostro marzo 2019!
Al prossimo post!

