
Gennaio 2021: inizio anno con tante aspettative e tanta ansia.
Ho iniziato a scrivere questo post la sera del 31 Dicembre, quando ormai il 2020 era agli sgoccioli.
Il 2021 è iniziato da pochi giorni, con tutte le aspettative che questo comporta.
Anzi, direi proprio che mai come questa volta, l’arrivo del nuovo anno è così carico di aspettative e sogni, ma anche paure e ansie.
Diciamo che quello appena trascorso non è stato uno degli anni migliori.
Almeno non per la nostra generazione, che (fortunatamente) non ha conosciuto guerre e carestie.
Non sei d’accordo?
Io però non me la sento di accantonare così questo 2020, definendolo semplicemente e sinteticamente un anno, per così dire, … di merda. 💩
Non riesco proprio, perché a ben guardare questo 2020 non è stato solo ed esclusivamente negativo.
Ho dei bei ricordi legati all’anno appena trascorso.
Anzi, a pensarci bene, ho dei bei ricordi legati anche al lockdown.
Sembra impossibile, ma è così.
Perché questo 2020 è stato tanto bizzarro quanto sincero.
E con l’aggettivo “sincero” intendo sottolineare la sua capacità di sbatterci in faccia, come uno schiaffo, la nuda e cruda realtà, con la sua verità che tendiamo troppo spesso a dimenticare: siamo fragili, non possiamo tener sotto controllo tutto, non siamo eterni.
Ricordandoci questo, il 2020 ci ha riportato con i piedi per terra, costringendoci a fare i conti con le priorità della nostra vita e con il fatto che rimandare non è un lusso che possiamo permetterci sempre.
E per questo che, personalmente, son grata al 2020.
Perché nella sua violenta sincerità mi ha spiazzato, costringendomi a rivedere e rivalutare tutto.
Credo che questa sia stata una possibilità molto importante, per cui vale la pena ricordare il 2020.
Tu come la vedi?
Cosa ti ha lasciato di positivo questo 2020?
Sono curiosa di leggere il tuo parere!
Comunque la si pensi, una cosa è certa.
Il 2020 è ormai finito e ora bisogna iniziare a pensare al 2021.
E dato che chi ben comincia è a metà dell’opera, inizio a pensare al primo mese dell’anno: Gennaio 2021.
Il mio Gennaio 2021
L’anno scorso, proprio negli stessi giorni, scrivevo un post in cui sostenevo di non voler fare buoni propositi perché tanto non li avrei mantenuti.
Il 2020 deve essersi offeso per questa mia drastica presa di posizione! 😋
Allora, per non correre rischi, qualche buon proposito per il 2021 lo voglio fare.
In realtà si tratta più di obiettivi che mi sono voluta prefissare per tentare di raggiungerli nel corso dei prossimi 12 mesi, allo scopo di riuscire a farli diventare una costante nella mia vita.
Detta così, sembra una cosa enorme; in realtà è molto semplice! 😊
Facendo tesoro di quanto questo 2020 mi ha insegnato, ho deciso che proverò a:
1. lasciarmi ispirare;
2. non perder tempo e non rimandare;
3. fare spazio alle novità.
Saranno queste le linee guida che proverò a seguire nel 2021.
Magari ci risentiremo tra sei mesi per vedere come sto messa e quanto sia stata produttiva questa scelta. Che dici?
Ora però sono curiosa di sapere i tuoi buoni propositi per il 2021.
Ovviamente, tenendo fede al punto 2 della mia breve lista di buoni propositi, inizierò da subito, da questo Gennaio 2021 appena cominciato, a portare avanti la mia nuova condotta.
Spero così di riuscire a essere più consapevole di quello che ho, di quello che voglio e di quello che perdo.
Vediamo se supero questo Gennaio 2021!!! 😉
bimboinspalla a Gennaio 2021
Ovviamente quanto detto sinora si rifletterà anche sul blog.
Soprattutto per quanto riguarda il “lasciarmi ispirare”.
Ma cosa mi ispira in questo Gennaio 2021?
Sicuramente il discorso “inverno in Sardegna” ha solleticato la mia curiosità e stimolato il mio cervello.
Ho avuto qualche idea al riguardo, perciò continua a seguirmi (anche sui social) per restare informat*.
Nelle ultime settimane ho ripreso a studiare perché sento che il blog, così come è, mi sta stretto.
Adesso ho le idee più chiare su come lo vorrei e su quale sia la strada da seguire, perciò Gennaio 2021 mi vedrà impegnata anche su questo fronte.
Un altro argomento che mi incuriosisce molto è quello sui “fuochi di Sant’Antonio Abate” e chissà che, prossimamente, non leggerai anche un post sull’argomento. 😁
Insomma, sono tante le cose che mi aspettano, e mi aspetto, da questo Gennaio 2021.
Concludendo…
Sono molto curiosa di vedere cosa mi aspetta da questo nuovo anno, a partire dal mese di Gennaio 2021.
365 giorni sono tanti e può accadere di tutto.
Non nego che la cosa mi metta un po’ d’ansia, ma credo – dopo quello che abbiamo passato – sia più che normale.
In questo post non ho parlato delle escursioni, ma – DPCM permettendo – ci saranno, anche a Gennaio 2021.
Non le anticipo per scaramanzia! 😉
Adesso è tempo di concludere qui questo post.
Ma non prima di rinnovarti il mio (nostro) augurio di buon anno, affinché questo 2021 sia ricco di consapevolezza e miglioramenti.
A presto! 🥰
Ti suggerisco qualche link…

