
Aprile 2020: il futuro è incerto ma sicuramente è molto impegnativo!
Aprile 2020 è arrivato e io quasi non me ne sono accorta!
E non sto parlando solo del fatto che, in quarantena da quasi un mese, i giorni sembra che si susseguano uguali uno all’altro.
Per quanto mi riguarda, infatti, il tempo sta scorrendo parecchio veloce.
Gli impegni sono comunque tanti e la didattica a distanza mi ha dato un bel da fare (so di non essere la sola a pensarla in questo modo). 😉
Il mio Aprile 2020.
Come per tutti, e come è successo per il mese di marzo, questo Aprile 2020 lo trascorrerò a casa.
In realtà, per il momento, le fonti ufficiali hanno dato come termine della quarantena il 14 aprile, ma io ci credo ben poco.
A mio avviso (datemi della pessimista, ma per me sono solo realista) potremo iniziare una parvenza di normalità (chiamiamola così) solo a maggio.
E quando dico maggio, lo faccio solo perché voglio essere ottimista! 😉
Comunque, per essere preparata alla prossima comunicazione del Premier, io mi sto già organizzando pensando che trascorrerò Aprile 2020 ancora chiusa in casa, con tutte le restrizioni a cui ormai mi sto abituando.
Anche voi vi state comportando così?

Aprile 2020, ancora chiusa in casa…
Non so le vostre, ma le mie giornate sono abbastanza piene e, a tratti, frenetiche.
Come scrivevo prima, la didattica a distanza (croce e delizia dell’insegnamento ai tempi del Coronavirus) mi impegna alquanto.
Diciamo che ho trascorso lo scorso mese a cambiare piattaforme su piattaforme.
Anzi, posso tranquillamente affermare che ho cambiato più piattaforme io che il Governo autocertificazioni per le uscite da casa. 😉
Mi sono fatta una cultura in videochiamate e meeting (cosa che non guasta!); ho scoperto un nuovo modo di interagire con i ragazzi; ho avuto ulteriore conferma dell’importante ruolo svolto dal web (se saputo usare).
Insomma ho scoperto le gioie e i dolori di questo nuovo modo di fare insegnamento. E devo dire che ne sono uscita (si fa per dire, visto che non è ancora finita) in qualche modo arricchita.
Per quanto riguarda la vita casalinga, tutto al momento procede bene. Michele si è dimostrato molto maturo: ha capito la situazione e la sta gestendo benissimo! 🙂
Tradotto: abbiamo trasformato la casa in un campo di basket! 🙂 Ma va benissimo così! 😉
Anche io devo dire che sono stupita di me stessa!
Sto gestendo lo stare chiusa in casa e il non poter uscire molto meglio di quanto avessi pensato all’inizio.
In questo mi sta aiutando molto il blog, devo ammetterlo! 😉
bimboinspalla ad Aprile 2020.
Come avevo previsto nel post sul mese di marzo (potete leggerlo qua), ho dedicato molto tempo al blog, soprattutto ai social e al rapporto con la community.
Ho avviato la mia prima rubrica sulle stories di Instagram (se ancora non lo fate, vi consiglio di seguirmi anche lì), e ho iniziato alcuni progetti e collaborazioni.
Ne sono entusiasta! 🙂
Questo Aprile 2020 invece lo voglio dedicare a pianificare quegli eventi offline, che per forza di cose ho dovuto rimandare.
Prima o poi potrò organizzarli! E io voglio essere pronta! 😉
Stessa cosa per le escursioni: ne avevo una in serbo al Museo Nivola che è solo rimandata!
Per non parlare delle escursioni per famiglie a cui stavo pensando e avevo già iniziato a pianificare. Sono solo rimandate! 🙂
Insomma… ho un sacco di cose da fare! 😉

Concludendo…
Adesso che ho finito di scrivere il post, mi rendo conto che anche ad Aprile 2020 avrò il mio bel da fare.
Ma non mi lamento… ben venga tutto quello che mi aiuta a trascorrere questo tempo di clausura forzata!
Sono convinta che c’è da imparare molto da questa situazione, che comunque presenta anche dei lati positivi.
Siete della stessa opinione? Vi va di raccontarmi come state trascorrendo questi giorni di quarantena? Vi aspetto nei commenti!
Nel frattempo, se non lo fate già, vi invito a seguirmi su Facebook, Twitter, Instagram e Pinterest.
Ci sentiamo presto! 🙂

