
2019: il nuovo anno parte con l’agenda di gennaio.
E’ arrivato il 2019.
Come ogni fine anno (o inizio) “bisogna” fare i conti con i 12 mesi appena trascorsi e progettare quelli che ci aspettano.
Considerato che tra qualche giorno riprende la scuola (eh si le vacanze di Natale sono agli sgoccioli) e il mio tempo sarà molto limitato (diciamo che sarà inversamente proporzionale alla moltitudine di cose da fare nell’arco di 24 ore), ho deciso di condensare due post in uno: le considerazioni e i bilanci sull’anno passato e gli impegni e i progetti che ci vedranno coinvolti nel 2019, a iniziare da questo (per il momento) discretamente caldo gennaio.
Direi di iniziare con l’anno appena trascorso, che dite?

Ciao ciao 2018. Il bilancio dell’anno appena trascorso.
Il 2018 è stato sicuramente un anno di transizione e di cambiamenti.
Alcuni di questi cambiamenti sono stati importanti, altri piccoli, altri ancora ci sono sembrati piccoli (e magari sono stati presi un po’ sottogamba) e invece si sono rivelati molto più grandi.
Infine alcuni sono ancora in corso e il 2019 si prospetta (anche lui) come un anno di cambiamenti.
Il 2018 è stato un anno concitato e nervoso, che ha richiesto molta pazienza e tenacia. Ricco di imprevisti, non ultimi quelli che ci impediscono di trascorrere la fine dell’anno come avremo voluto. Ma ci rifaremo…
Ma, nel contempo, è stato un anno pieno di soddisfazioni e belle sorprese. Un anno in cui siamo riusciti a realizzare qualche piccolo (grande) desiderio.
Ovviamente ci sono (come potrebbe essere altrimenti, soprattutto conoscendomi?) cose rimaste in sospeso da un periodo variabile. Lo ammetto, ci sono progetti iniziati nell’aprile 2018 e rimasti da quel momento allo stato embrionale.
Mi riprometto di riprenderli in mano col nuovo anno… e chissà che ne verrà fuori! 🙂

Il 2019. Immaginando il nuovo anno!
Devo essere sincera, non ho avuto molto tempo per programmare il 2019.
In verità è da due giorni che ho realizzato la fine del 2018 ed è da quell’esatto momento che ho iniziato a pensare al nuovo anno.
Perciò alla domanda “come sarà il 2019?” non so proprio rispondere. Ma ci provo…
Il 2019. Programmi.
Iniziamo dal sicuro!
Salvo decisioni indipendenti da me, il 2019 sarà l’anno in cui festeggerò i miei primi 40 anni.
E state sicuri che “vi regalerò” un bel post con il solito pippone del bilancio dei primi 40 anni della mia vita! Come potete farne a meno? 😉
Scherzi a parte, credo sia un bel traguardo e un punto fondamentale del mio 2019, non trovate?
Un’altra cosa sicura?
Fino a giugno sarò impegnata con la scuola (un bell’impegno) e sarò anche di esame (devo dire che la cosa mi emoziona un pochino!).
E’ un impegno che mi impegna non poco (scusate il gioco di parole) e condizionerà tutte le altre attività, viaggi compresi. 🙂
Tolti questi due punti fondamentali della mia agenda 2019, tutto il resto è lasciato ancora all’immaginazione. 😉
Anzi approfitto di questo post per iniziare a mettere nero su bianco alcune cosette che vorrei fare nel nuovo anno e a cui ho iniziato a pensare proprio da due giorni a questa parte. 🙂

2019. Quello che vorrei.
Sicuramente (ecco la terza cosa sicura del 2019) il discorso camper non finirà! Anzi sto proprio pensando a un viaggetto dedicato all’argomento, ma ve ne parlerò a tempo debito.
Inoltre vorrei che il 2019 fosse l’anno dei viaggi in aereo. Sembra strano ma in 4 anni e innumerevoli viaggi, Michele non ha ancora preso un aereo. Nel 2019 vorrei (anzi devo) rimediare a questa cosa! 😉
Anzi per quanto riguarda gli aerei, devo riprendere in mano uno di quei progetti iniziati e mai conclusi di cui vi parlavo prima. Tra l’altro si tratta di un bellissimo progetto… quindi mi dovrò dare da fare! 🙂
Per ciò che riguarda i luoghi da visitare e i viaggi che vorrei fare, la lista sarebbe lunghissima ma cercherò di sintetizzarla al massimo indicando alcune mete che vorrei scoprire (non troppo lontane e fattibili):
- Madrid
- Portogallo
- Svizzera
- Trentino (dobbiamo assolutamente riportarci papà Paolo)
- Bologna e Torino sono sicuramente tra le città italiane che vorrei scoprire con tutta la famiglia.
Non mi sembra di chiedere l’impossibile. Che dite? 😉
2019. Progetti.
Ovviamente anche per questo nuovo anno prevedo di continuare e sviluppare i progetti iniziati nel 2018 o anche da più tempo.
Il 2018 si è concluso con la trasformazione del look del blog e vi ho anticipato che questa nuova veste grafica è solo l’inizio dell’evoluzione di questo progetto (per saperne di più cliccate qua).
Nei 12 mesi che verranno sarò impegnata a sviluppare il blog, iniziare nuove collaborazioni e farvi conoscere ancora di più una Sardegna a misura di bambino. 🙂

Il 2019 sarà anche l’anno dei guest post! Scriverli è tra i buoni propositi del nuovo anno! Lo prometto… 🙂
Voi non avete idea di quante cose mi frullano nella testa! 😉
Ora poi che ho scoperto il “bullet journal” non mi ferma più nessuno! 😉
Per quanto riguarda il progetto #Sardegna4Kids, lo riprenderò in mano e svilupperò “a modino” (ogni tanto riemerge la “pisana di adozione” che è in me!). E’ un progetto in cui credo molto, ma che ultimamente (un po’ molto ultimamente) ho trascurato. Ma se siete curiosi di sapere cos’è, potete trovare alcune informazioni cliccando qui! 🙂
Ovviamente continueranno le nostre escursioni in giro per la Sardegna. Voglio ritornare in quel di Cagliari, perché è un po’ che ci manchiamo! 🙂
Quindi amici e amiche di Cagliari e dintorni fatevi avanti per aiutarmi a costruire un’esperienza a misura di bambino nella vostra città! 🙂
Cagliari non sarà sicuramente l’unica escursione del 2018. Ce ne saranno tante altre che, come sempre, ci vedranno impegnati in giro per l’Isola che tanto amiamo.
Anzi sapete che vi dico? Vorrei tanto che il 2019 fosse l’anno dei blog tour… a novembre ne ho organizzato uno (è stato anche il primo a cui abbiamo partecipato) e devo dire che è stata un’esperienza incredibile! Ve ne ho già parlato un pochino (cliccare qua per info), ma continuerò a farlo meglio. Statene certi! 🙂
2019. Ultime considerazioni…
Insomma dovevo scrivere pochino perché non ero pronta sull’argomento, e invece… ho scritto un post lunghetto!
Ma si sa che mi piace molto chiacchierare! 🙂
Adesso però concludo con i miei migliori auguri per un 2019 ricco di tutto ciò che desiderate, ma soprattutto di serenità (che non è mai troppa).
Vi lascio la parola per sentire come sarà il vostro 2019!

Ovviamente tra i buoni propositi avete messo quello di seguirci su Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest e Google +! Non ho dubbi al riguardo! 🙂
Un bacio.

